Cosmogonia Linux!

downloaD

Da questa pagina potrete accedere all’ultima versione Linux “live” prodotta dal gruppo cosmogoniA: cosmogoniA Live!

Si tratta di distribuzione iniziata dalla nota “Linux Fedora Core”, oggi migrata verso Ubuntu LTS (Long Term Support) per la semplice ragione che crediamo oggi sia più utile per l’utente disporre di una distribuzione aggiornabile per più anni.

cosmogoniA Live! è eseguibile e installabile da lettore cdrom/dvd e da memoria USB all’avvio del computer, arricchita da numeroso software addizionale selezionato per voi dal nostro fantastico team!

L’immagine iso che mettiamo a vostra disposizione liberamente e gratuitamente, si può utilizzare con:

  • DVD, noi consigliamo l’utilizzo di supporti riscrivibili, in questo modo, sullo stesso, potrete rimasterizzare le nuove release di aggiornamento;
  • MEMORIA USB (a partire da 2,2GB, a seconda che decidiate o meno di riservare uno spazio persistente all’interno della memoria USB): potete infatti utilizzare il sistema operativo Linux cosmogoniA Live! anche direttamente da supporto USB, in modalità “persistente” e ciò significa che ogni elemento (file scaricati, personalizzazioni desktop, personalizzazioni applicazioni, etc.) lo ritroverete al successivo riavvio della live; oppure installarla a fianco di un altro sistema operativo (Win o Mac) oppure decidere di riservare l’intero harddisk a cosmogoniA Live!

usb-precise-01

.

.

.

 

cosmogoniA Live! è ricavata interamente dalla nota distribuzione Ubuntu nella quale abbiamo deciso di integrare alcune applicazioni non OpenSource come il lettore Flash della Adobe e il codec per il supporto mp3, in modo da permettere all’utente che da poco si avvicina alla realtà GNU-Linux di trovarsi in “un ambiente più confortevole e funzionale”, con il solo fine di permettere una maggiore semplicità di utilizzo per l’utente.

Abbiamo di fatto integrato in cosmogoniA Live! addizionali “repository”, ed il software che queste mettono a disposizione dell’utente Ubuntu, oltre che i plugins Flash di Adobe;

cosmogoniA Live! è particolare, integra infatti DUE Ambienti Desktop contemporaneamente:

GNOME: ambiente Desktop di ultimissima generazione, tra i più evoluti e funzionali. Nelle release più recenti è presente Gnome 3 (Gnome Shell)


LXDE: ambiente Desktop “leggero” con alcune funzionalità in meno rispetto ai più noti Gnome e Kde, ma molto più veloce e di conseguenza usabile su macchine “meno recenti”

.Requisiti Minimi per utilizzo di Gnome Shell:

  • Processore Athlon 64 2800+
  • Memoria Ram 1500MB
  • Scheda Grafica Accelerata AGP 8MB
  • Lettore DVD o porta usb 2.0
  • Harddisk 5 GB (opzionale)

Requisiti Minimi per utilizzo con Desktop LXDE:

  • Processore Pentium IV 1600Mhz (Willamette)
  • Memoria Ram 1000 MB
  • Scheda Grafica (anche PCI)
  • Lettore DVD o usb 2.0
  • Harddisk 5 GB (opzionale)

Le versioni di cosmogoniA Live!, pronte per essere masterizzate,  le potete scaricare direttamente dall’eccellente fucina OpenSource SourceForge:

https://sourceforge.net/projects/cosmogonia/

A questo indirizzo potrete accedere non solo alle nuove release (“cosmogoniA-Live-LTS”) ma anche alle precedenti (“cosmogoniA Live Mini DVD [USB]”) che il gruppo cosmogoniA ha prodotto e distribuito in questi dieci anni di attività;

Una parte del software di cui è dotata cosmogoniALiveDVD:

  • Xine: lettore multimediale eDVD
  • Skype: noto client voip utilizzabile dalla normale chiamata telefonica alla più avanzata videoconferenza
  • Telegram Desktop: nota applicazione di messaging nata come alternativa sicura (e Open) Android a Whatsapp e ora disponibile anche per vari sistemi operativi “desktop”
  • Mplayer: lettore multimediale eDVD
  • VLC: lettore multimediale e DVD
  • LibreOffice: suite ufficio Libera e GRATUITA, il cui formato aperto è oramai standard ISO
  • Audacity: editor audio multitraccia semiprofessionale
  • Exaile: player audio con lettura radio web streaming
  • Brasero: programma di masterizzazione CD e DVD
  • Ekiga: videoconferenza
  • Firefox: browser internet
  • Thunderbird: client email
  • Seamonkey: suite Email/Browser/Editor HTML
  • Gimp: editor per grafica stile Photoshop
  • Scribus: ottima applicazione di desktop publishing
  • Inkscape: editor per grafica vettoriale
  • Gnomad2: applicazione di gestione lettori mp3 Creative
  • Clamav e Clamtk: antivirus OpenSource e interfaccia grafica utente desktop
  • wine: per “far girare” appicazioni microfoft in Linux
  • Kdenlive, Lives (in alcune release), QjackCtl (per il realtime nella gestione di interfacce audio): editor video per uso anche professionale e controlli multimedia x bassa latenza
  • Clonezilla: per clonare partizioni o interi dischi fissi
  • Testdisk/Photorec: per recuperare immagini erroneamente rimosse da supporti usb come le micro sd delle fotocamere deigitali o degli smartphone.
  • etc
  • etc
  • etc..
  • su richiesta, computer portatili o fissi, con sistema operativo Linux cosmogoniA,

La distribuzione cosmogoniA è licenziata GPL (eccetto che per le eventuali applicazioni proprietarie presenti, ove farà riferimento la relativa licenza) e come tale è liberamente scaricabile, se trovate il nostro lavoro utile e se desiderate contribuire allo sviluppo di questo progetto e del Software Libero in generale vi preghiamo di considerare l’eventualità di un modesto contributo, grazie!

Effettua una donazione tramite PayPal
Effettua una donazione tramite PayPal

 

 

 

DISCLAIMER

Si declina ogni responsabilità circa danneggiamento o malfunzionamento del computer riconducibili all’utilizzo del software messo in questa sede gratuitamente a vostra disposizione

Per ogni informazione: indirizzo email cosmogoniA